Storia della torre Torone

La storia della fortificazione dell’isola d’Ischia inizia circa nel nono secolo a causa delle invasioni Saracene. Ma le fortificazioni, come oggi le conosciamo, risalgono più o meno al sedicesimo secolo.

Storia della torre

Argomenti principali:

STORIA TORRE TORONE

Torre Torone Storia

In particolare la Torre Torone è una delle fortezze di Forio D’Ischia ed è stata costruita nel 1534 basata interamente sul famoso Tufo Verde di Ischia. La posizione è strategica poichè situata proprio fra il mare, dove funge da baluardo di difesa e di avvistamento, il centro di Forio, facilmente raggiungibile, quindi, dalla comunità foriana. La Torre Torone ha una posizione vantaggiosa anche perché è sita vicino altre due torri di avvistamento permettendo quindi una comunicazione facile e immediata.

Pianta Torre Torone

Come gran parte delle torri dell’epoca la Torre Torone ha una forma cilindrica ed è costruita su un massiccio complesso di roccia lavica. E’ strutturata su due piani più una cisterna interrata. Il piano inferiore era deposto alla raccolta di cibo, artiglieria e l’essenziale per garantire la sopravvivenza anche per diversi giorni. Mentre la cisterna, interrata, serviva a raccogliere l’acqua piovana. Il piano superiore invece era destinato all’alloggio di un massimo di 10-15 persone addette anche all’avvistamento, oltre gli addetti agli avvistamenti e alla protezione dei civili. La torre era inoltre equipaggiata con 4 cannoni di bronzo che coprivano i diversi lati della fortezza, in più ricordiamo che le altre due torri vicine garantivano una sicurezza totale all’edificio che risultava così sorvegliato e protetto da ogni lato.

IL PIRATA DRAGUT

Pirata Dragut
Numerose furono le incursioni barbariche commesse da parte dei pirati, molte razzie e ruberie hanno segnato la storia della Torre Torone. Una delle più tragiche, ancora temute dalla tradizionale popolazione foriana, fu l’incursione del Pirata Dragut, amico del famoso pirata Barbarossa,chiamato “Il Temporale dei mari” per la sua ferocia e impeto distruttivo. Nel Giugno del 1544, Dragut penetrò l’isola e i danni furono ingenti: Oltre duemila furono i morti e l’isola completamente conquistata. Il Temporale dei mari riuscì ad espugnare anche Torre Torone che divenne la sua abitazione per qualche tempo.

Oggi, invece, la torre Torone è un’abitazione privata ma le sue porte sono spesso aperte per manifestazioni ed eventi.

CONCLUSIONI

Torre Torone Oggi

Ultima osservazione sulla Storia della Torre Torone riguarda proprio i giorni nostri.
Molti dei visitatori e chi ha pernottato assicura di aver sentito la presenza e il respiro proprio del pirata Dragut!
Il Temporale dei mari, sotto forma di essenza spiritica, continua ad abitare quello che per lui fu il più difficile baluardo da espugnare: la Torre Torone.

Ad abitare la Torre Torone non è solo il pirata Dragut ma anche un simpatico e mistico ospite per tutte le info -> Il nostro Ospite

Oppure ritorna alla Home